La perdita di un impianto dentale è la conseguenza più grave della perimplantite, una patologia caratterizzata dall'infiammazione dei tessuti che circondano l’impianto. Negli stadi più avanzati è accompagnata dalla perdita dell’osso su cui l’impianto stesso è fissato. È la principale complicazione biologica attorno agli impianti dentali ed è, purtroppo,...
L’odontoiatria digitale utilizza le moderne tecnologie digitali oggi a disposizione del dentista per semplificare le procedure di lavoro e creare vantaggi per il paziente. La progettazione chirurgica implantare computer guidata e l’impronta dei denti con telecamera 3D sono un esempio di strumentazione digitale che puoi trovare al nostro Studio. Precisione digitale Tali strumenti possono...
La caduta di un dente può causare tanto dolore a livello fisico quanto disagio a livello psicologico. La buona notizia è che è sempre possibile recuperare la situazione, evitando i problemi sia di tipo estetico sia funzionale. Vediamo come gli importanti progressi registrati nel settore delle protesi e degli...
Le protesi sostituiscono i denti naturali con elementi dentari artificiali. Gli interventi protesici possono essere utilizzati anche per correggere anomalie funzionali, oltre che estetiche, riguardanti forma, colore o posizione dei denti naturali. Per decidere cosa è meglio fra un ponte e un impianto dentale bisogna analizzare le condizioni generali del paziente e il...
Non è tanto raro notare nel sorriso di qualcuno con un dente ricostruito o protesizzato una differenza con i denti naturali adiacenti. Il motivo è molto semplice: copiare perfettamente il colore dei denti non è affatto facile. La superficie dei denti, infatti, non è omogenea e monocolore. Il dente è costituito da...
Il successo delle riabilitazioni implanto-protesiche è strettamente correlato alla corretta progettazione pre-chirurgica. Il dentista, nella sua diagnosi, si avvale sempre di esami radiografici prima di applicare impianti dentali. Lo studio del singolo caso consiste nell’attenta analisi della situazione anatomo-funzionale in cui l’impianto verrà inserito attraverso una valutazione clinica e...
Gli impianti dentali servono per rimpiazzare uno o più elementi dentali, senza dover ricorrere alla “limatura” dei denti adiacenti residui, indispensabile al fine di ottenere l’ancoraggio per una classica protesi a ponte. Nel caso di porzioni del tutto senza denti nelle arcate e in mancanza di elementi dentali pilastro, gli...
Oggi per tutte le riabilitazioni implantari si utilizzano solo materiali in titanio, un metallo estremamente compatibile dal punto di vista biologico. Per questo motivo, il rigetto è praticamente impossibile. Anche le protesi ortopediche e i pacemaker sono costruiti a partire dal titanio proprio per le sue caratteristiche. Il problema del rigetto...
In questi ultimi anni, l’odontoiatria ha adottato il sistema di produzione CAD/CAM, presente anche nel nostro Studio, per la realizzazione di protesi fisse come intarsi, capsule dentali, ponti e faccette. Cosa significa CAD/CAM L’acronimo inglese CAD/CAM dentale indica un metodo di lavorazione altamente tecnologico, il significato letterale è:...
L’implantologia All on 4, messa a punto dal celebre odontoiatra portoghese Dr. Malò, prevede l’inserimento di soli 4 impianti dentali in titanio all’interno dell’osso nella cavità orale del paziente in punti ben precisi, che permettono al clinico di agganciare la nuova protesi fissa totale immediatamente dopo l’inserimento degli impianti...