Molti pazienti ci chiedono come sia possibile correggere i denti larghi, una problematica molto comune che spesso può influenzare il nostro stile di vita e renderci meno sicuri nelle relazioni con gli altri.
Lo spazio vuoto presente fra due denti, in particolare gli incisivi frontali è tecnicamente chiamato diastema e può essere una caratteristica normale della dentatura sana o, in alcuni casi, un segnale di patologie più complesse.
Tipi di diastema
Lo spazio eccessivo fra i denti incisivi può essere causato da diverse condizioni fisiologiche, la più comune è l’ipertrofia del frenulo labiale, la fascia di tessuto che collega la gengiva con il labbro superiore.

In altri casi, in presenza di un’arcata mascellare molto ampia, se i denti sono troppo piccoli e non riescono a riempire gli spazi parliamo di diastema multiplo.
Nei bambini i denti larghi possono anche essere causati da cattive abitudini, come quella di succhiarsi il pollice.
Come correggere i denti larghi nei bambini
Quando il diastema compare in età precoce, molto spesso esso è associato ad un frenulo gengivale troppo corto. In questo caso il trattamento consigliato prevede l’ablazione chirurgica del frenulo.
Frenulotomia e frenulectomia sono trattamentei rapidi e non invasivi e possono correggere il difetto del bambino in modo definitivo.
Come correggere il diastema negli adulti
Se il problema dei denti larghi è estetico
Correggere lo spazio tra i denti in un adulto non è semplice come nel bambino, poichè la bocca è già ben formata e i denti sono ormai assestati nella loro posizione all’interno delle gengive.
L’ortodonzia può avere successo in seguito a trattamenti mirati che prevedono l’utilizzo di apparecchi dentali fissi o mobili. In alcuni casi, per gli adulti, si può correggere il problema con gli allineatori invisibili Invisalign.
Questa soluzione contribuisce ad allineare i denti e a migliorare la funzionalità e l’estetica del sorriso grazie all’utilizzo di una serie di mascherine trasparenti, o aligner.
Poichè il diastema ha un’elevata incidenza di recidiva, può rendersi necessario un trattamento di estetica dentale aggiuntivo.
L’applicazione di faccette dentali in ceramica o porcellana (veneers) direttamente sulla superficie dei denti è il metodo migliore per risolvere il diastema: i denti appariranno allineati e tutte le fessure tra di essi verranno colmate.
Tra i vantaggi delle faccette in ceramica troviamo la non invasività del metodo e la sua rapidità d’efficacia.
Denti larghi in caso di malattia parodontale
In alcuni casi, i denti larghi possono nascondere problemi più seri.
Se in bocca compaiono più spazi, soprattutto fra i denti anteriori e in zone in cui le gengive si sono ritirate, il diastema può essere evidente segno di malattia parodontale.
In questo caso, i denti che hanno perso una parte di supporto osseo a causa della parodontite (piorrea) tendono a spostarsi e a distanziarsi tra loro.
Ricordiamo che la parodontite è un’infiammazione che colpisce i tessuti di supporto del dente che formano il parodonto.
Questa patologia, se non adeguatamente trattata, può portare alla mobilità o, nei casi più gravi, alla perdita dei denti, a causa del progressivo riassorbimento dell’osso e del tessuto gengivale da cui sono sostenuti.
I denti larghi sono anche alla moda
Il diastema è un difetto del sorriso che caratterizza molti divi e che non ha impedito loro di diventare icone di bellezza e di stile. Fra gli esempi più celebri ci sono sicuramente Madonna, Laura Pausini, il Principe Harry e le modelle Jessica Hart e Georgia Jagger.
Trattamento dei denti larghi o diastema a Napoli
Allo Studio Delfino Anzisi a Napoli è possibile correggere tranquillamente il problema dei denti larghi. Dopo una visita di approfondimento valuteremo con il paziente il trattamento più adeguato per risolvere il diastema.
Per info e prenotazioni contatta lo Studio Delfino Anzisi
Avviso agli utenti
Le informazioni fornite in questa pagina sono di natura generica e pubblicate a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il parere dell’odontoiatra.

Specialista in Chirurgia Odontostomatologica
Albo Odontoiatri di Napoli: 002920